Un antipasto fresco e sfizioso dal gusto inaspettato

Le bruschette con uva, ricotta e miele sono un'idea semplice ma raffinata per iniziare un pasto con leggerezza e originalità. Il contrasto tra la cremosità della ricotta, la dolcezza naturale dell’uva e la nota aromatica del miele crea un'esplosione di sapori delicati ma decisi.

Perfette per un aperitivo o come antipasto in una cena tra amici, queste bruschette portano in tavola freschezza, colore e un tocco gourmet. Il rosmarino aggiunge una sfumatura profumata che rende ogni morso ancora più invitante.

Per questa ricetta ti servono

4 fette di pane rustico|100 g di ricotta fresca|80 g di uva senza semi|1 cucchiaio di miele|1 rametto di rosmarino|Olio extravergine d’oliva|Sale e pepe q.b.

Preparazione

1. Tosta le fette di pane in forno preriscaldato a 180°C per circa 5 minuti o fino a doratura.​

2. Spalma uno strato generoso di ricotta su ogni fetta di pane tostato.​

3. Taglia gli acini d’uva a metà e disponili sulla ricotta.​

4. Condisci con un filo di miele, una spolverata di rosmarino tritato finemente, sale e pepe.​

5. Completa con un filo d’olio extravergine d’oliva e servi immediatamente.​

Condividi!

Hai provato le altre ricette?

Siamo sicuri che l’uva sia perfetta gustata così com’è ma... noi di Novello non ci accontentiamo: abbiamo provato alcune ricette con le nostre uve che ci hanno lasciato senza fiato. Voglia di qualcosa di nuovo?

Tutte le ricette
Scopri questa varietà

Contattaci

Perfetta per qualsiasi ricetta e buonissima anche nella sua semplicità, mangiata acino dopo acino: la proviamo?

Scopri di più