Un esempio di tradizione,un modello di innovazione
Le costanti ricerche varietali, i metodi di coltura naturale, gli impianti moderni, i corsi di formazione e aggiornamento sostenuti dagli operatori, la stretta collaborazione con i produttori, il rispetto delle normative, l’attenzione ai principi di sicurezza e sostenibilità ambientale rappresentano la nostra voglia di fare e la visione di un’azienda proiettata al futuro.
Passione e dedizione ci guidano da sempre
Il nostro impegno quotidiano genera risultati concreti. Ogni anno, circa 9.000 tonnellate di uva attraversano l’Europa e riempiono le tavole di milioni di persone, desiderose di uno stile di vita più sano basato sul consumo di prodotti di alta qualità.
il nostro campo? l’eccellenza
Oggi l’andamento del mercato è strettamente legato, oltre che alla qualità intrinseca del prodotto, ad altri fattori che sono pienamente soddisfatti dai nostri terreni nella provincia di Catania, offrendo un prodotto che coniuga tradizione e qualità:
Estensione della Stagionalità e relativa Offerta
La commercializzazione inizia a giugno, con le varietà precoci coltivate soprattutto nel distretto di Mazzarrone.
Il periodo di massima produzione va da fine luglio a inizio settembre: noi la
estendiamo fino a dicembre/gennaio, grazie a tecniche di conservazione avanzate.
Efficientamento
del sistema
organizzativo
Ci avvaliamo di manodopera specializzata e personale locale per la raccolta e il confezionamento.
La territorialità protetta condiziona i costi interni di produzione, la scelta qualitativa dei produttori e il prezzo finale, commisurato al carattere esclusivo del prodotto, alla catena di lavorazione e all’efficienza del sistema organizzativo.
Attenzione al Cambiamento delle Abitudini di Consumo
Oggi si presta più attenzione alla qualità e alla provenienza dell’uva.
Si considerano inoltre fattori come origine geografica, affidabilità del rivenditore e impatto sull’ambiente e sul benessere fisico.
I nostri terreni nel Catanese soddisfano pienamente tutte le richieste del consumatore di oggi.
Sulla base di questi punti, scegliamo con cura i produttori che affiancheranno i nostri agronomi, garantendo che l’intero processo produttivo rispetti rigorosamente disciplinari, normative vigenti e politiche aziendali.
la qualità è certificata
Ci impegniamo a mantenere processi produttivi eco-sostenibili, che rispettano e proteggono i nostri lavoratori, controllando l’impatto che le nostre pratiche hanno all’interno della comunità che serviamo: è per questo che abbiamo ottenuto delle importanti certificazioni di qualità.

GLOBAL G.A.P. GRASP è un modulo aggiuntivo della certificazione GLOBALG.A.P. che si concentra sugli aspetti sociali delle aziende agricole.
Valuta le pratiche sociali, la salute, la sicurezza e il benessere dei lavoratori, con una valutazione annuale.

IFS Food Standard è uno standard riconosciuto dalla GFSI per l’auditing dei produttori alimentari.
Lo standard supporta la sicurezza e la qualità del marchio e include requisiti su responsabilità del management, risorse, pianificazione della produzione, miglioramenti e difesa alimentare.

La ISO 22005 stabilisce il Sistema di Tracciabilità e Rintracciabilità nella Filiera alimentare. Aiuta le aziende a documentare la storia del prodotto, consentendo di tracciare la provenienza e la localizzazione in ogni momento.
La certificazione è volontaria, ma molto richiesta per dimostrare l'origine dei prodotti e proteggere i consumatori da frodi alimentari.

Il BRC Global Standard per la sicurezza alimentare si concentra sull’impegno della direzione, l’applicazione di HACCP, la gestione della qualità, l’auditing dei processi produttivi e la riduzione delle frodi alimentari.
Inoltre, promuove resilienza, trasparenza e tracciabilità lungo la catena di approvvigionamento.
Distribuzione e clienti
I nostri magazzini sono dotati dei più moderni sistemi di refrigerazione e assicurano il controllo delle temperature e il mantenimento della catena del freddo sino al consumatore. I servizi di logistica, trasporto merce e spedizione consentono una distribuzione tempestiva del prodotto in Europa (Francia, Svizzera e Belgio), in Medio Oriente e in Sud America.
La nostra uva da tavola è acquistabile nelle più importanti catene della GDO, nei supermercati, negli ipermercati e nei tradizionali mercati ortofrutticoli.
I nostri marchi
Dopo tanti anni di esperienza nel settore ortofrutticolo, la Novello & C. si è affermata nel mercato nazionale e internazionale con la produzione e l’esportazione delle migliori varietà di uva da tavola: bianca, rossa e nera, rigorosamente IGP.

Autentica è una promessa di fiducia e una dichiarazione di qualità. Il marchio valorizza le proprietà benefiche dell’uva legate al territorio, ovvero alle condizioni pedoclimatiche del suolo, ai colori vivaci, agli odori e ai sapori tipici della tradizione siciliana.

Il marchio FruttaSì crea un rapporto immediato con il consumatore, trasferendogli l’idea di un prodotto salutare e invitante, che è riuscito a conquistare nel tempo un ottimo posizionamento sul mercato.

Il marchio Terre Assolate identifica un gruppo di aziende agricole impegnate nella coltivazione e nella vendita di frutta d’eccellenza, capace di soddisfare anche i palati più esigenti.

Premium Crunch è un’uva siciliana di alta qualità, disponibile nelle varietà bianca e rossa. Croccante e succosa, si distingue per il suo gusto intenso e rinfrescante. Coltivata nelle terre fertili di Mazzarrone, racchiude tutta l’autenticità e la freschezza di questa zona siciliana peculiare.

Il marchio Novello incarna i valori della nostra azienda e i canoni di un’alimentazione sana ed equilibrata, in quanto garantisce nutrimento e gusto attraverso innovative tecniche di produzione a basso impatto ambientale.
Adesso bisogna provarla!
Alla fine, è tutta questione di sapore e di profumo: che ne dici di sentirli dal vivo?