Dolcezza, resa e resistenza

Questa varietà di uva tardiva, sviluppata dai ricercatori David Ramming e Ron Tarailo presso l’Università di Fresno in California, è particolarmente apprezzata per l’elevato rendimento produttivo e il delicato aroma fruttato. I suoi grappoli si presentano di dimensioni medio-grandi, con una caratteristica forma piramidale, e gli acini ovali, privi di semi, risultano ideali per un consumo facile e pratico.

Oltre a garantire una buona dolcezza e una texture croccante, questa varietà si distingue per l’eccellente tenuta di conservazione, sia sulla pianta sia durante i trasporti, rendendola molto competitiva nel mercato dell’uva da tavola. Infine, il periodo di maturazione tardivo consente di allungare la stagione di raccolta e di commercializzazione, offrendo ai produttori un’opportunità in più per soddisfare la domanda dei consumatori in periodi in cui altre uve sono ormai fuori mercato.

Qualche informazione sull'uva Crimson Seedless

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Crimson Seedless è un prodotto distribuito a marchio

Scheda tecnica e caratteristiche

Dalle caratteristiche estetiche come colore, forma e dimensioni dei grappoli, alle proprietà organolettiche come sapore, consistenza e aroma: esplora tutte le caratteristiche di questo prodotto.

Colore AcinoRosso scuro / viola

Maturazione in pieno campo1^ decade di Settembre

AcinoMedio-piccolo, ovale, senza semi

SaporeFruttato, neutro

GrappoloMedio, piramidale, con acini ben separati. Peso medio g 500

Grado zuccherino17-20 % brix

Tecnica di colturaA tendone

Resistenza ai trasportiOttima

Adatta perPieno campo

Modalità di ConservazioneConsigliata la conservazione in frigo in busta chiusa traspirante o contenitore in plastica forato. Lavare prima del consumo con acqua fredda e servire preferibilmente con acqua e ghiaccio.

Particolarità del TerritorioGrazie ai climi soleggiati e ai terreni ben drenati, dove il microclima caratterizzato da giornate calde e notti fresche assicura una maturazione graduale degli acini. In queste condizioni, lo sviluppo degli aromi e la concentrazione degli zuccheri risultano ideali, esaltando il profilo gustativo e la consistenza croccante dei grappoli.

Giudizio ComplessivoSi distingue per l’alto rendimento produttivo, la dolcezza e il buon aroma fruttato. Grazie ai grappoli medio-grandi, agli acini privi di semi e all’eccellente conservabilità, offre un ottimo equilibrio tra qualità e praticità.

Adesso bisogna provarla!

Contattaci

Alla fine, è tutta questione di sapore e di profumo: che ne dici di sentirli dal vivo?

Contattaci

Scopri le ricette

Siamo sicuri che l’uva sia perfetta gustata così com’è ma... noi di Novello non ci accontentiamo: abbiamo provato alcune ricette con le nostre uve che ci hanno lasciato senza fiato. Voglia di qualcosa di nuovo?

Risotto all’Uva e Formaggio di Capra

Questo risotto è perfetto come primo piatto per una cena raffinata, grazie…

Crostata all’Uva

La ricetta che ricorda il calore e i profumi di una volta. Fragrante e…

Insalata di Uva, Noci e Gorgonzola

Questa insalata è una ricetta gustosa e stuzzicante. Gli accostamenti…

Tutte le ricette

Varietà: Tante. Qualità: Unica.

Tutto il profumo dei frutti della campagna siciliana e la giusta carica di energia, nutrimento e gusto: l’uva da tavola Novello è ricca di vitamine, sali minerali e zuccheri semplici facilmente digeribili.

Privacy Preference Center