Il segreto della dolcezza autentica

La Arra Sugar Drop è una varietà eccezionale che incarna l’equilibrio perfetto tra intensità zuccherina e freschezza. Grazie alla sua maturazione uniforme, sia in serra che in pieno campo, le bacche sviluppano un sapore ricco e armonioso, dove la naturale dolcezza si sposa con leggere note di acidità. La sua elevata produttività, unita a un profilo organolettico raffinato, la rende ideale per il consumo fresco e per applicazioni enogastronomiche, garantendo sempre un prodotto di alta qualità e in grado di soddisfare i palati più esigenti.

Qualche informazione sull'uva Sugar Drop

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Sugar Drop è un prodotto distribuito a marchio

Scheda tecnica e caratteristiche

Dalle caratteristiche estetiche come colore, forma e dimensioni dei grappoli, alle proprietà organolettiche come sapore, consistenza e aroma: esplora tutte le caratteristiche di questo prodotto.

Colore AcinoRosso rubino brillante

Maturazione in serraControllata e precoce, favorisce l’accumulo degli zuccheri e intensifica la dolcezza.

Maturazione in pieno campoGraduale e naturale, sviluppo completo della complessità aromatica e della dolcezza.

AcinoDi dimensione media, ben formato, con una buccia sottile e polpa succosa.

SaporeDolce e armonioso, con leggere note di acidità che ne esaltano il profilo aromatico.

GrappoloCompatto e ben strutturato, ideale per una raccolta uniforme.

Grado zuccherinoElevato (circa 16-18° Brix), garantendo una naturale intensità di dolcezza.

Tecnica di colturaTecniche di irrigazione mirate per ottimizzare l’accumulo zuccherino.

Resistenza ai trasportiOttima resistenza grazie alla struttura compatta degli acini.

Adatta perConsumo fresco e per applicazioni enogastronomiche.

Modalità di ConservazioneÈ consigliata una conservazione in ambienti refrigerati. L’utilizzo di confezionamenti protettivi e tecniche di atmosfera modificata permette di preservare la dolcezza e l’aromaticità delle bacche, assicurando una lunga durata del prodotto senza comprometterne la qualità.

Particolarità del TerritorioSuoli ben drenati e un'ottima esposizione solare, elementi fondamentali per la concentrazione degli zuccheri e lo sviluppo di aromi intensi. Le specifiche condizioni ambientali contribuiscono a conferire a questa varietà un profilo distintivo e inconfondibile, esaltando la sua naturale dolcezza e fragranza.

Giudizio ComplessivoUna varietà di eccellenza, capace di coniugare resa produttiva elevata e qualità organolettica superiore. Il suo equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità, unito a una maturazione uniforme sia in serra che in pieno campo, la rende ideale per il consumo fresco e per molteplici applicazioni enogastronomiche.

Adesso bisogna provarla!

Contattaci

Alla fine, è tutta questione di sapore e di profumo: che ne dici di sentirli dal vivo?

Contattaci

Scopri le ricette

Siamo sicuri che l’uva sia perfetta gustata così com’è ma... noi di Novello non ci accontentiamo: abbiamo provato alcune ricette con le nostre uve che ci hanno lasciato senza fiato. Voglia di qualcosa di nuovo?

Risotto all’Uva e Formaggio di Capra

Questo risotto è perfetto come primo piatto per una cena raffinata, grazie…

Crostata all’Uva

La ricetta che ricorda il calore e i profumi di una volta. Fragrante e…

Insalata di Uva, Noci e Gorgonzola

Questa insalata è una ricetta gustosa e stuzzicante. Gli accostamenti…

Tutte le ricette

Varietà: Tante. Qualità: Unica.

Tutto il profumo dei frutti della campagna siciliana e la giusta carica di energia, nutrimento e gusto: l’uva da tavola Novello è ricca di vitamine, sali minerali e zuccheri semplici facilmente digeribili.

Privacy Preference Center